{"html":["
\n
Pagine:<\/span> 3-66
Rilegatura:<\/span> Autocopertinato
Dimensioni (mm):<\/span> 294x207 <\/p>\n\n
\n\n
Contenuto del volume<\/h4>\n\n
\n\n
SOMMARIO<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n\n<\/li>\n\n
<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n\n<\/li>\n\n
Tiro alla fune<\/a>\n(
Racconto breve<\/span>)\n
di<\/span>
Nicola
Lombardi<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n\n<\/li>\n\n
Lovecraft e l'Antico Egitto<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Sebastiano
Fusco<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n\n<\/li>\n\n
Due incontri con Giorgio Monicelli<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Luigi
Cozzi<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Questi milanesi vivono giĆ nel 2000<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Giorgio
Monicelli<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
In ricordo di Giorgio Monicelli<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Luigi
Compagnone<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
La letteratura e il cinema di fantascienza nella piccola Italia degli Anni Cinquanta<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Riccardo
Esposito<\/span><\/a>\n<\/li>\n<\/ul>\n\n\n<\/div>\n<\/div>"],"status":"silent"}