{"html":["
\n
Pagine:<\/span> 48
Rilegatura:<\/span> Brossura
Dimensioni (mm):<\/span> 230x210 <\/p>\n\n
\n\n
Contenuto del volume<\/h4>\n\n
\n\n
L'immagine e la parola<\/a>\n(
Antologia<\/span>)\n\n<\/li>\n\n
[Premessa]<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n
di<\/span>
Enrico
Bulfone<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
[Premessa]<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n
di<\/span>
Sergio
Bozzi<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Introduzione<\/a>\n(
Introduzione<\/span>)\n
di<\/span>
Giuseppe
Lippi<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
La parola immaginaria. Appunti per una critica di SF<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Andrea
Lausi<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Fantascienza e immagine: nascita e sviluppo della cinematografia di fantascienza<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Tullio
Tamanini<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Fantascienza in immagine<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Angelo
Folin<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Le riviste<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Alfio
Bertoni<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Vent'anni di Fanzines in Italia: Tra ciclostile ecarta patinata<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Giancarlo
Pellegrin<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
[Schede dei film]<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n
di<\/span>
Giuseppe
Lippi<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
[Schede dei film]<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n
di<\/span>
Giovanni
Mongini<\/span><\/a>\n<\/li>\n<\/ul>\n\n\n<\/div>\n<\/div>"],"status":"silent"}