{"html":["
\n
Pagine:<\/span> 64
Rilegatura:<\/span> Brossura
Dimensioni (mm):<\/span> 265x195 <\/p>\n\n
\n\n
Contenuto del volume<\/h4>\n\n
\n\n
Fantascienza<\/a>\n(
Antologia<\/span>)\n\n<\/li>\n\n
Fantascienza<\/a>\n(
Introduzione<\/span>)\n\n<\/li>\n\n
Quando la fantascienza non aveva ancora tale nome<\/a>\n(
Introduzione<\/span>)\n\n<\/li>\n\n
Furono autori di fantascienza senza saperlo<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Miranda Marcassa
Ravazzi<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Sorridiamo con la fantascienza<\/a>\n(
Introduzione<\/span>)\n\n<\/li>\n\n
Una fortuna per l'umanità<\/a>\n(
Racconto breve<\/span>,
Man of Distinction<\/span>, 1951)\n
di<\/span>
Fredric
Brown<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
L'erba del vicino è sempre più verde<\/a>\n(
Racconto breve<\/span>,
The Fun They Had<\/span>, 1951)\n
di<\/span>
Isaac
Asimov<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Anche le macchine hanno un cuore?<\/a>\n(
Racconto<\/span>,
\u041c\u0430\u0448\u0438\u043d\u0430 «\u042d\u0421», \u043c\u043e\u0434\u0435\u043b\u044c N 1 (Masina \"ES,\" model' n° 1)<\/span>, 1959)\n
di<\/span>
Anatolij
Dneprov<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
I bestsellers della fantascienza<\/a>\n(
Introduzione<\/span>)\n\n<\/li>\n\n
Il D.D.T. sta agli insetti come<\/a>\n(
Racconto breve<\/span>,
Pattern<\/span>, 1954)\n
di<\/span>
Fredric
Brown<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Ragazzi, ricordate le tabelline?<\/a>\n(
Racconto<\/span>,
Feeling of Power<\/span>, 1957)\n
di<\/span>
Isaac
Asimov<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Uomo o robot?<\/a>\n(
Racconto breve<\/span>,
Deus Ex Machina<\/span>, 1963)\n
di<\/span>
Richard
Matheson<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Potrebbe accadere<\/a>\n(
Introduzione<\/span>)\n\n<\/li>\n\n
Combattere contro un robot<\/a>\n(
Racconto<\/span>,
Kid Anderson<\/span>, 1957)\n
di<\/span>
Philip
Latham<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Il dolore delle piante<\/a>\n(
Racconto<\/span>,
The Sound Machine<\/span>, 1949)\n
di<\/span>
Roald
Dahl<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Un gioco molto divertente<\/a>\n(
Racconto breve<\/span>)\n
di<\/span>
Miranda Marcassa
Ravazzi<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Scrittori italiani che si sono divertiti con la fantascienza<\/a>\n(
Introduzione<\/span>)\n\n<\/li>\n\n
Un modello proprio elegante<\/a>\n(
Racconto breve<\/span>)\n
di<\/span>
Primo
Levi<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Gli amici ci ricordano<\/a>\n(
Racconto breve<\/span>)\n
di<\/span>
Dino
Buzzati<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Come era facile andare sulla luna<\/a>\n(
Racconto<\/span>)\n
di<\/span>
Italo
Calvino<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
Test di sintesi e valutazione<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n\n<\/li>\n\n
Temi di discussione<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n\n<\/li>\n\n
Glossarietto<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n\n<\/li>\n\n
Nota bibliografica<\/a>\n(
Bibliografia<\/span>)\n\n<\/li>\n<\/ul>\n\n\n<\/div>\n<\/div>"],"status":"silent"}