{"html":["
Pagine:<\/span> 93-116; 4 t.f.t. Rilegatura:<\/span> Cartonato, Sovracoperta Dimensioni (mm):<\/span> 305x224 <\/p>\n\n\n\nContenuto del volume<\/h4>\n\n\n\nLa religone è stata la prima forma di fantascienza<\/a>\n(Articolo<\/span>)\n di<\/span> Philip José Farmer<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nReligione, Miti e Fantascienza<\/a>\n(Articolo<\/span>)\n di<\/span> Anonimo (grande Encicl. Della Fantascienza)<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nCristianesimo e Religioni Secolari<\/a>\n(Articolo<\/span>)\n di<\/span> Jacques Van Herp<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nLe droghe nelle società aliene e nella civiltà del terrestre futuro<\/a>\n(Articolo<\/span>)\n di<\/span> Riccardo Valla<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nL'uomo di fronte alle società extraterrestri. I pianeti-paradiso di Lithia e Dapdrof<\/a>\n(Articolo<\/span>)\n di<\/span> Mario N. Leone<\/span><\/a>\n<\/li>\n\nL'uomo che imparò ad amare<\/a>\n(Racconto<\/span>, The Man Who Learned Loving<\/span>, 1969)\n di<\/span> Theodore Sturgeon<\/span><\/a>\n<\/li>\n<\/ul>\n\n\n<\/div>\n<\/div>"],"status":"silent"}