Ricerca: «vincenzo-baroni-lumaga-com-era-weird-la-mia-valle»
Delos Science Fiction 262: nostalgia Goldrake
Il nuovo romanzo di Nnedi Okorafor, uscito sul mercato anglosassone, tutto quello che sappiamo su Star Trek: Section 31 e la recensione di Geopolitica dello spazio di Emilio Cozzi sono i contenuti del nuovo numero della rivista.
LeggiDelos Science Fiction 257, a caccia di Ricordi proibiti
Lo speciale di questo nuovo numero della nostra rivista di approfondimento è dedicato al nuovo romanzo di Giovanni De Matteo, ma il menu è composto anche da servizi su The Acolyte – La seguace, la nuova serie TV di Star Wars e il fumetto Code Cluster.
LeggiPrimo ospite per Stranimondi, è Lisa Tuttle
La coautrice – con G.R.R. Martin – del Pianeta dei venti e acclamata autrice horror e weird sarà ospite all'edizione 2024 di Stranimondi.
LeggiKurt Russell, eroe anarchico
Da Weird Book un libro su uno degli attori più amati del cinema fantastico, Kurt Russell
LeggiDelos Science Fiction 253, sulle tracce di Paul Atreides
La nostra rivista di approfondimento si occupa di Dune – parte due, Valerio Evangelisti, Isaac Asimov, la serie TV Constellation e di Alfredo Castelli.
LeggiHypnos, nuovo numero, nuovo corso
Nuovo curatore, Ivo Torello, e interni tutti a colori per la rivista di riferimento del weird in Italia edita da Edizioni Hypnos.
LeggiNausicaä della Valle del vento, ma con attori veri
Un gruppo di appassionati ha realizzato una versione live action del grande classico di Miyazaki Nausicaä della Valle del vento
LeggiVisioni e ossessioni di Stanley Kubrick
A un quarto di secolo dall'uscita dell'ultimo film un volume edito da Weird Books racconta il più geniale e complesso dei registi, Stanley Kubrick
LeggiCon Blue Sunset Weird Books entra nella fantascienza
Conosciuta soprattutto per le pubblicazioni horror, fumetti e i saggi di cinema, Weird Books inaugura una collana dedicata ai romanzi di fantascienza. Andrea Cavaletto e Fulvio Gatti i primi autori
LeggiDieselpunk, un ponte tra Catania e Providence
Esce il libro scritto in collaborazione tra Claudio Chillemi e Paul Di Filippo, quattro racconti tra la fantascienza e il weird, tra l'ucronia e il “dieselpunk”
Leggi