Trieste Science+Fiction
A Trieste l'Italcon numero 50
Aveva ospitato la prima edizione cinquantadue anni fa. Finalmente il convegno nazionale della fantascienza e del fantastico torna nel capoluogo giuliano, dall’1 al 3 Novembre.
LeggiTrieste Science+Fiction premia The Artifice Girl
Si è concluso il festival di Trieste con l'assegnazione del Premio Asteroide, del Premio Méliès e altri premi
LeggiFantascienza.com, il meglio della settimana di Trieste Science+Fiction
Primi commenti su Black Panther: Wakanda Forever, un nuovo trailer di Avatar: La via dell'acqua, tre nuove serie Marvel, ultimi reportage da Lucca e primi da Trieste
LeggiAl via il 22° Trieste Science+Fiction Festival, ecco cosa c'è da vedere
Da oggi al 6 novembre l'edizione 2022 del più prestigioso festival del cinema fantastico italiano. Oltre 50 anteprime e un ospite d'eccezione, Franco Malerba, primo astronauta italiano
LeggiEcco SciFiClub, la prima piattaforma streaming di fantascienza, da Trieste Science+Fiction
Il Trieste Science+Fiction Festival, in collaborazione con MyMovies, lancia una piattaforma streaming sulla quale saranno caricati contenuti sempre nuovi, originali e spesso esclusivi.
LeggiTrieste Science+Fiction Festival 2020: Lockdown Edition – Giorno 1
Fantascienza, Covid, alieni, intelligenze artificiali e stupidità naturalissime. Gigi Funcis e soci hanno ricostruito il festival a casa loro.
LeggiParte oggi il festival Trieste Science+Fiction, tanti film visibili online
Solo 9,90 euro il prezzo del "biglietto" per vedere tutti i film della manifestazione sull'apposito sito di MyMovies. Ma solo per pochi giorni
LeggiTrieste Science+Fiction sarà anche un po' online
Il festival annuncia la collaborazione con il sito MyMovies per un festival ibrido, in sala e online. Ecco i film in anteprima
LeggiFantaTrieste, un'antologia dalla città italiana della fantascienza
Curata da Roberto Furlani, Kipple pubblica un'antologia di racconti di autori del capoluogo giuliano.
LeggiCicap Fest, quest'anno è online
Dal 25 settembre al 18 ottobre una serie di appuntamenti per parlare di scienza, cambiamento, imprevisto e improbabile. Ecco il programma
Leggi