Ricerca: «the-oa-portava-il-concetto-di-mistero-a-livelli-cosi-criptici-che-solo-i-fan-davvero-sfegatati-erano-riusciti-a-trovare-i-veri-indizi-nascosti-nei-vari-episodi-ma-cos-e-l-angelo-originale-e-che-fine-ha-fatto-khatun-haim-abbass»
Black Mirror: ecco le sinossi degli episodi della settima stagione
Oltre al ritorno sulla USS Callister, in questi nuovi episodi potremmo scoprire il vero finale dell'episodio interattivo Bandersnatch
LeggiEclissi totale di John Brunner
La fine di una civiltà aliena che cercava la perfezione potrebbe aiutare l'umanità a evitare il collasso.
LeggiDalla TV in bianco e nero allo streaming: l’evoluzione della televisione in Italia
L’evoluzione della televisione in Italia racconta molto più di un semplice cambiamento tecnologico: è lo specchio della trasformazione culturale, sociale e anche dei nostri gusti in fatto di intrattenimento. Dai primi programmi in bianco e nero trasmessi dalla RAI negli anni ’50 fino alle attuali serie on demand e ai giochi interattivi online come Plinko, il mezzo televisivo ha saputo adattarsi, reinventarsi e sorprendere.
LeggiJonathan Frakes parla di Starfleet Academy: è per i fan accaniti di Star Trek
La serie spin-off di Discovery arriverà tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026 su Paramount+
LeggiMondocidio, quando l'assassino è un pianeta
Un’indagine intergalattica tra mondi senzienti, torri catodiche e segreti cosmici. Un thriller fantascientifico avvincente che ridefinisce il concetto stesso di vita.
LeggiI limoni del mondo allagato
Dove prima c’erano colline, oggi c’è il mare; dove c’erano montagne e foreste, oggi ci sono isole
LeggiIl trailer della nuova stagione di Black Mirror promette un ritorno alle origine della serie
Cast stellare e sei episodi di orrore tecnologico: cosa aspettarsi da questo ritorno
LeggiC'è troppo Star Trek
Per il video del sabato questa settimana abbiamo fatto una scelta particolare: uno spot televisivo di Star Trek. Anzi due.
LeggiL'autostrada senza uscite
È uscito nella collana Innsmouth il racconto lungo Autostrada R-1 di Angelo Frascella. L'opera, una storia weird con forti connotazioni fantascientifiche, era già stata segnalata al Premio Robot 2023.
LeggiLa macchina della vita meravigliosa
Quando provi la macchina, non puoi più distinguere il mondo dalla sua rappresentazione onirica. Allora, cos’è la realtà?
Leggi