Ricerca: «la-citta-che-siamo-diventati»
Metropolis, ad Alessandria il futuro delle città
Dal 23 al 25 maggio ad Alessandria un convegno sul tema Le città del futuro – Il futuro della città, con panel e ospiti
LeggiCome fanno i bookmaker a calcolare le quote? Una questione di probabilità e futuri alternativi
In un mondo dominato da intelligenze artificiali, calcoli istantanei e predizioni in tempo reale, ci siamo abituati a dare per scontato che tutto possa essere ridotto a una questione di numeri.
LeggiLa città che siamo diventati di N. K. Jemisin
L'autrice della serie Broken Earth torna su Urania Jumbo con un grande fantasy urbano.
LeggiPandora e la città delle donne
Atlantis presenta un romanzo breve di Sacha Rosel che racconta di una città libera dove vive una comunità di sole donne
LeggiL'ultima città gentile di Giovanni Scipioni
Un giallo fantascientifico e allegorico, originale e sorprendente.
LeggiTutte (o quasi) le uscite di Urania nel 2024
La redazione dei libri periodici Mondadori ha rilasciato un 'anticipazione delle uscite del prossimo anno. Vediamole mese per mese
LeggiArfabad, la città dei cani
Dalla scrittrice indiana Rimi Barnali Chatterjee una storia solarpunk di democrazia, diritti animali e antispecismo.
LeggiKim Bo-Young a Lucca Comics and Games
Mentre la pioggia battente picchietta ritmica sui vetri dell'edificio noi siamo piacevolmente riuniti a una sorta di tavola rotonda con una delle più grandi e talentuose autrici di fantascienza della contemporaneità: la coreana Kim Bo-Young.
LeggiSiamo pronti per un episodio musical di Star Trek?
L'episodio 2x09 di Strange New Worlds sarà un episodio musical. Ovvero, sì, cantato e ballato.
LeggiIl ghostwriter artificiale
Anche nel mondo della scrittura c'è grande preoccupazione per gli spazi creativi che potrebbero essere occupati dalle macchine. A che punto siamo?
Leggi