Science-fantasy o New Weird? China Miéville
Mentre Morgan compie i primi passi nell’immaginario fantasy, è d’obbligo citare almeno l’inglese artefice della rifondazione del genere: China Miéville. Trentacinque anni, impegnato anch’egli sul fronte politico con i trotskyisti del Socialist Workers Party, ha concorso senza successo alle elezioni 2001 per la Camera dei Comuni, ha pubblicato un libro sul Marxismo e il diritto internazionale (Between Equal Rights: A Marxist Theory of International Law) e ha fondato con altri autori il movimento New Weird, che si rifà alla tradizione horror e pulp inaugurata da H.P. Lovecraft e si propone di traghettare la fantasy lontano dalla deriva commerciale e dai cliché del genere imposti dagli epigoni di J.R.R.R. Tolkien.

Radio Glasgow e le interazioni scozzesi

Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID