Siamo al terzo romanzo scritto da Graham McNeill con le avventure degli “ultramarine” dal titolo I guerrieri di Ultramar.L’autore è nato a Glascow in Scozia e ha studiato architettura e per un certo periodo ha lavorato in uno studio di architetti. Nel 2000 inizia a lavorare per la Games Workshop insieme a uno staff di “game developer” scrivendo articoli e specifiche di armi e quasi subito inizia a scrivere per Warhammer 40.000 (giochi di ruolo ecc.). Scrive anche molti romanzi pubblicati da The Black Library.
Oltre alla serie degli Ultramarine (Nightbringer, Tempesta di ferro e il presente I Guerrieri di Ultramar) ha scritto anche altri romanzi, tra i quali ricordiamo Dead Sky, Black Sun, False Gods, Guardians of the Forest.
Protagonista delle storie degli ultramarine è Uriel Ventris, neopromosso Capitano degli Ultramarine, siamo nel quarantunesimo millennio della storia dell'umanità e grazie alla scoperta della velocità ultraluce, l'uomo si è ormai diffuso a macchia d'olio per tutto l'Universo

Dalla quarta di copertina: Nelle fredde oscurità del Cosmo, l’imperatore è assiso immobile sul suo trono e governa con feroci orde guerriere intergalattiche ì diversi mondi interpianelari. Proprio sul loro cammino trovano il pianeta Tarsis Ultra, dove il capitano Uriel Ventris e gli Ultramarine vivono fianco a fianco con i Marine del Capitolo Mortifaclors. Unni Ventris sarà costretto ad accettare le tradizioni barbariche dei suoi alleati per combattere contro le antiche predizioni del Sacro Codice Astartes, per portare a compimento la sua missione: debeliare la minaccia aliena!
I guerrieri di Ultramar di Graham McNeill (Warriors of Ultramar, 2003), traduzione di Claudio Colombo, Hobby & Work Publishing, collana Future World, pag. 351, euro 12,50.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID