Per una volta, questa rubrica verrà asservita al resto della rivista, e quindi parleremo di ucronia. E per fare questo prenderemo in esame due opere omogenee in quanto argomento, due romanzi entrambi ambientati in un mondo come è uscito a seguito della vittoria della flotta di Filippo II sulla flotta inglese. Stiamo parlando de ;;La società del tempo di John Brunner (Times Without Numbers, 1962-69 ed. ital La Società del tempo, Galassia 114, La Tribuna Piacenza, 1970) e di Pavana, di Keith Roberts (Pavane, 1968-70, ediz orig. Pavana, Science Fiction Book Club 54, La Tribuna Piacenza, 1978, Ristampato Classici Urania 146, 1989)
I due romanzi, o meglio, le due serie di racconti, visto che per entrambi si tratta di una serie di racconti cuciti insieme, pur trattando dello stesso argomento sono profondamente diversi.
Vediamoli. La società del tempo si presenta come il classico romanzo avventuroso; l'invincibile armada ha sconfitto la flotta inglese e ha conquistato l'Inghilterra, la nobiltà è di origine spagnola e la Spagna, stampella del cattolicesimo regna su tutto il mondo occidentale, mentre su quello orientale regna una vaga e non ben definita Confederazione dell'Est. Ma apparentemente siamo di fronte ad un mondo felice, Brunner in un paio di paragrafi dichiara en passant che ci sono dei patrioti inglesi che non sopportano questo stato di cose ma fondamentalmente nel romanzo non troviamo né conflitti sociali né conflitti politici. Il senso di spaesamento è molto forte: siamo nel 1989 ma non vi sono motori a scoppio, bensì carrozze. La narrazione, di tipo avventuroso, è incentrata sulle peripezie degli uomini della Società del Tempo; il viaggio nel tempo è stato scoperto nel 1892, ma il suo scopritore, preoccupato dalle possibili ripercussioni lo ha posto sotto la stretta influenza papale ed infatti la Società del Tempo è sotto il controllo gesuita. Nel corso del romanzo assistiamo alle peripezie di Don Miguel Navarro, diplomato della società, per il mantenimento della storia così come è conosciuta in quel mondo, fino ad un complotto, che trasformando la vittoria della flotta spagnola nella rovinosa sconfitta che conosciamo, catapulterà Navarro nel nostro puzzolente, rumoroso ed impudico mondo. La Società del Tempo è un romanzo ben costruito ed avvincente in cui troviamo il rovesciamento del rapporto viaggio nel tempo ucronia, come in Bring the Jubilee di W. Moore, non è il viaggio nel tempo a causare l'ucronia, ma l'ucronia, che attraverso le modifiche compiute dai viaggiatori temporali, sfocia nel nostro mondo.
![Roberts: Pavana copertina](https://www.fantascienza.com/imgbank/halfpage/ARTICOLI/ucrpavan.jpg)
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID