Cordwainer Smith in Italia

Ancora un paio di racconti su Nova SF e arriva la seconda antologia, stavolta presso Fanucci, che
nel 1972 stampa, L'astronave d'oro (Fanucci Futuro. I Pocket di Fantascienza 4, Roma). Ancora alcuni racconti su vari numeri di Nova SF e una nuova antologia nel 1974: Giù nei vecchi mondi (Futuro. Biblioteca di Fantascienza 12, Fanucci Editore, Roma) Nel 1976 c'è la prima ristampa, come Bigalassia del romanzo e dell'antologia usciti precedentemente su Galassia, poi, altri racconti sparsi per arrivare al 1979 quando Malaguti, ripubblica Sabbie, tempeste e pietre preziose. Il 1979 è anche l'anno in cui Cordwainer Smith arriva a Mondadori, con la stampa de L'uomo che comprò la Terra negli Oscar, poi ancora una serie di ristampe presso vari editori sino a che ormai nel 1989 Mondadori decide infine di stampare Norstrilia (tit. orig Norstrilia, Classici Urania 145, Arnoldo Mondadori Editore, Milano) per la prima volta nella sua interezza. Il 1989 è anche l'anno in cui Fanucci presenta Il ciclo della Strumentalità, due volumi nella collana I Grandi Classici con ventitré racconti di cui alcuni ancoa inediti in Italia. Da questo momento in poi Cordwainer Smith non ha più l'onore di una pubblicazione a lui dedicata, ma, a dimostrazione dell'impronta che ha lasciato nel mondo della fantascienza, parecchi suoi racconti vengono ristampati nelle varie edizioni de
Le grandi storie della fantascienza, sino al 2002, anno dell'ultima uscita. E a distanza ormai di quindici anni, dall'ultima antologia e da Norstrilia, sarebbe forse il caso di ripresentarlo in una edizione degna.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID