Il fumetto
Se Araki è già a conoscenza dei meccanismi narrativi e li usa come un veterano, altrettanto non si può dire dei disegni che all'epoca mostrano preoccupanti ritardi. In realtà, il mangaka saprà migliorare il suo tratto denso di figure in posizioni assurde (e spesso inumane) durante il lavoro per JoJo, dove affinerà l'arte del retino e definirà il suo tratto oggi inconfondibile. Baoh risente graficamente del periodo acerbo di Araki ma è un ottimo esempio per valutare gli incredibili miglioramenti che l'autore saprà fare con i lavori successivi.
Baoh è stato infine uno dei primi manga a esordire nel mercato americano con il titolo Baoh The Visitor (grazie alla Viz Comics, Casa Editrice famosa per il fiuto mostrato nel pescare serie nipponiche di successo) e in Italia (con la Granata Press).
L'OAV
Il successo di Baoh nelle edicole ha fruttato alla serie una trasposizione animata di buona fattura apparsa anche in Italia grazie agli sforzi della Yamato Video. In questo articolo trovate alcune immagini del cartone animato basato sulle gesta del giovane Ikuro. Notevole l'animazione e la volontà del team disegnatori nel rendere il più fedele possibile il tratto e lo stile del mangaka.
Perché leggerlo
Per tutti coloro che apprezzano l'opera di Araki, Baoh è sicuramente una tappa obbligata per capire le origini della vena artistica dell'autore, le tematiche iniziali, lo stadio primario di un processo narrativo che lo avrebbe portato, tre anni dopo, a realizzare il suo capolavoro. Il fumetto possiede alcuni dei caratteri dominanti degli anni '80 come il gusto dell'orrido, le scene splatter, l'orrore partorito in laboratorio, la possibilità dell'uomo di modificare la propria natura. L'autore è palesemente influenzato dal trend del momento ed è indicativo il suo passaggio a un background completamente diverso per i lavori successivi. In definitiva, il modo migliore per avvicinarsi all'universo di questo sorprendente mangaka.
Reperibilità
Baoh è stato pubblicato in Italia dalla Granata Press. Tuttavia, data la difficile disponibilità dell'edizione, consigliamo la nuova serie proposta dall'Editrice Star Comics in tre volumi attualmente in corso di stampa (124 pagine circa, 4.000 lire).
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID