Quante volte ci siamo sentiti raccontare la storia di un lontano cugino che, dopo aver riaccompagnato a casa una ragazza da una festa, scopre che la giovane era in realtà morta molti anni prima? O la raccapricciante storia del cagnolino riportato in patria come ricordo di una vacanza esotica, rivelatosi poi un feroce topo di fogna? O che un misterioso arabo, per ringraziare di una gentilezza ricevuta, consiglia di stare alla larga dalla metropolitana di Milano in una certa data? E quante volte ci siamo chiesti che credito dare ai molti avvertimenti che ci raggiungono, un tempo per passaparola, poi tramite fotocopie di dattiloscritti, ed oggi per email? È vero che in quasi tutti gli shampoo è nascosta una pericolosa sostanza cancerogena? E quanti automobilisti hanno creduto all’amico che

suggeriva di appendere un CD allo specchietto retrovisore per ‘accecare’ gli autovelox? Le chiamano in molti modi: urban legend, leggende metropolitane, miti moderni, leggende contemporanee. Le studiano in tanti: psicologi, antropologi, sociologi, storici. Eppure restano un fenomeno pieno di fascino. A cosa servono dei racconti che viaggiano col più antico sistema di comunicazione, il passaparola, ma oggi anche su Internet, e che vengono creduti veri, ma che si rivelano molte volte infondati? Perché esistono queste narrazioni, espressione del pensiero simbolico e del folklore contemporaneo? Pregiudizi, paure, eventi a cui non sappiamo dare un significato, ma anche celate aspettative, fanno da sfondo a tali storie sempre più sovente assunte al ruolo di notizie dai media.

Il Gruppo Regionale Piemonte del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale), in collaborazione con il CeRaVoLC (Centro per la Raccolta delle Voci e Leggende Contemporanee), presenta il primo convegno nazionale consacrato alle "leggende metropolitane", intitolato Contaminazioni.

Il convegno si terrà sabato 6 novembre e domenica 7 novembre presso il Centro Congressi Torino Incontra di via Nino Costa 8 a Torino. Saranno presenti i più importanti esperti italiani e stranieri del settore, tra cui Cesare Bermani, Peter Burger, Paolo Toselli, e il "mitico" Paolo Attivissimo che da anni cura il famoso "Servizio Antibufala". I relatori offriranno al pubblico un quadro completo delle leggende metropolitane, dalla cultura popolare alle voci legate alla tecnologia, e spiegheranno come si diffondono, perché vengono credute e perché è importante conoscerne i meccanismi.

La partecipazione è libera e gratuita; tuttavia, per ragioni organizzative è gradita una prenotazione tramite il sito www.cicap.org/contaminazioni o l’e-mail leggende@cicap.org.

Parallelamente al convegno si svolgeranno numerose iniziative complementari: nella serata di venerdì 5 novembre una visita guidata dedicata ai misteri e alle leggende della Torino sotterranea, nella serata di sabato 6 novembre una cena comprendente una performance teatrale sul tema delle leggende contemporanee; inoltre, per tutta la durata del convegno saranno visitabili una mostra antologica sulle leggende metropolitane e una “sessione poster” aperta alle indagini di tutti gli appassionati sull’argomento.