Nata a Nuova Delhi, ma cittadina del Massachusets, dove insegna materie ambientali alla Framingham State University, Vandana Singh ha pubblicato molti racconti facendosi notare con diverse nomination in diversi premi, e con la vittoria al premio Parallax nel 2009 col racconto Distances.
Il libro
Un matematico si perde correndo per le strade di una città che gli è aliena e si trova all’improvviso in una foresta a cui sente di appartenere; la responsabile della sicurezza di una miniera indiana sfiora la morte in un allagamento e decide di diventare un fiume; una donna muta e coperta di stracci è in realtà una tigre, ma sembra scortese farlo notare; un re e una regina vengono molestati da un poliziotto in un supermercato americano.
Ognuna di queste storie è un filo sottile nelle mani della Cantastorie che tesse il racconto dei Viaggiatori, creature capaci di spostarsi attraverso i mondi, alla ricerca di identità e famiglia e, con un po’ di fortuna, della speranza di uscire vivi dalla fine del mondo.
L'autrice
Vandana Singh è un’autrice indiana di speculative fiction, professoressa di Fisica e Ambiente alla Framingham State University in Massachussets e consigliera consultiva del METI, una no-profit che tenta di contattare civiltà extraterrestri trasmettendo messaggi nello spazio.
Nel 2018 il suo volume Ambiguity Machines and Other Stories è stato finalista al premio Philip K. Dick.
Vandana Singh, Racconti di viaggiatori dal confine dei mondi (Travelers’ Tales from the Ends of the World, 2024), traduzione di Chiara Reali, 42 Nodi, Zona 42, pagg. 84, euro 9,90, ebook euro 4,99.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID