Ogni tanto qualche autore di fantascienza si occupa dei fiumi infiniti, spesso con ottimi risultati, basti ricordare Il ciclo del fiume di Philip José Farmer o quello della città lineare di Paul Di Filippo.
Anche Ian Watson, autore e sceneggiatore di successo che cominciò a scrivere nella prima metà degli anni Settanta, ha utilizzato questo intrigante tema con il ciclo detto The Black Current.
Si tratta di una trilogia costituita dai romanzi Il libro del fiume, Il libro delle stelle e Il libro delle creature, ora riproposta nella sua interezza su Urania Millemondi con il titolo La corrente nera.
Questa corrente è un misterioso flusso vivente che si trova al centro del fiume e che separa in due società distinte la popolazione del pianeta, solo le donne possono navigare sul fiume, gli uomini possono farlo una volta sola.
Yaleen, coraggiosa marinaia della Corporazione del Fiume, sogna di attraversare il fiume e approdare sulla sponda occidentale, senza immaginare che il suo viaggio la porterà molto più lontano di quanto immagini.
Il libro
In un lontano pianeta alieno, il destino della civiltà è scolpito dal corso di un fiume senza fine.
Al suo centro, una misteriosa corrente nera, un flusso vivo, denso e gelatinoso, separa le due società sorte sulle sue sponde: a oriente la società del fiume, di stampo matriarcale, e a occidente una società misogina. E mentre le donne possono navigare senza problemi, e gestiscono interamente il commercio e la navigazione, gli uomini possono viaggiare sul fiume solo una volta nella vita: se tentano una seconda traversata, la corrente nera li fa impazzire e annegare.
Nel primo romanzo, Il libro del fiume, la giovane e determina Yaleen cresce con il sogno di solcare le acque e diventare una navigante. Ma essere ammessi nella corporazione del Fiume significa anche addentrarsi nel cuore della corrente nera e dei suoi segreti…
Con Il libro delle stelle, l’odissea di Yaleen la conduce tra le stelle, fino a Eeden, un pianeta considerato l’antica culla dell’umanità, dove gli esploratori del Fiume dovranno cominciare da zero una nuova esistenza e lottare per scoprire l’identità dell’onnipotente nemico che minaccia di distruggere ogni forma di vita nell’universo.
La saga si conclude con Il libro delle creature: Yaleen torna sul suo pianeta natale in una forma completamente diversa. Intrappolata in un ciclo di morte e rinascita, si ritrova bambina e sacerdotessa di un culto che porta l’eco delle sue passate esistenze. Ma il suo antico nemico non si è arreso, e per affrontare l’ultima battaglia, Yaleen dovrà ricorrere all’aiuto di un enigmatico alleato, in una lotta che determinerà il destino dell’umanità.
L'autore
Ian Watson, nato nel 1943, è diventato famoso per la sceneggiatura del film di Steven Spielberg e Stanley Kubrick A.I. Intelligenza artificiale. Urania ha ospitato numerosi suoi romanzi, fra i quali Il mistero dei Kyber in collaborazione con Michael Bishop (n. 1431), L’anno dei dominatori (Urania Collezione n. 185), Gli dei invisibili di Marte (n. 1581) e La doppia faccia degli ufo (Urania Collezione n. 180).
Ian Watson, Corrente nera (The Book of the River, 1983, The Book of the Stars, 1984, The Book of Being, 1985), traduzione di Laura Serra e Delio Zinoni, Mondadori, Urania Millemondi 101, euro 8,90, ebook euro 5,99.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID