Nel 1963 le Terra alternativa immaginata da Mary Robinette Kowal non se la passa affatto bene, il meteorite che ha colpito la Terra nel 1952 la sta lentamente rendendo inabitabile.
La corsa alla Luna non è più una competizione politica ma una necessità, solo emigrando nello spazio la specie umana può avere la certezza della sopravvivenza.
In Luna implacabile viene narrato il tentativo di installare una colonia lunare permanente ma gli appartenenti al movimento Earth First non sono d'accordo e si oppongono al tentativo di fuga dalla Terra.
E quando incominciano gli atti di sabotaggio e i tentativi di avvelenamento la situazione diventa davvero tesa, riuscirà la coraggiosa astronauta Nicole Wargin a evitare il fallimento del programma lunare?
Il libro
Anno 1963. Il pianeta Terra sta raggiungendo il punto di non ritorno. Il cambiamento climatico accelera senza freni e la speranza dell’umanità si sposta verso le stelle. L’International Aerospace Coalition lavora per portare quanti più coloni sulla Luna, per trasformarla in una nuova casa prima che la Terra diventi inabitabile. Ma non tutti vogliono che la missione abbia successo.
Nicole Wargin è una donna divisa in due: per il pubblico è la moglie esemplare di un politico ambizioso, perfetta per le foto di rotocalco e i discorsi ufficiali, ma dietro la facciata impeccabile si nasconde un’altra verità. Nicole è un’astronauta veterana, una delle pioniere della base lunare Artemide.
Ma la sopravvivenza della colonia è appesa a un filo. Non solo per l’ambiente ostile della Luna, dove ogni minimo errore può significare la fine, ma anche a causa di una serie di atti di sabotaggio che mettono a rischio la vita vita degli astronauti.
Mentre indaga per sventare il complotto, Nicole deve affrontare anche le sue battaglie personali. La pressione politica sul marito cresce, e con essa il pericolo che la sua doppia vita venga scoperta. Sulla Luna, intanto, il tempo stringe: il sabotatore è in mezzo ai coloni, e se non verrà fermato, la speranza della Terra rischia di trasformarsi in un cimitero spaziale.
L'autrice
Mary Robinette Kowal è nata a Raleigh nella Carolina del Nord dove ha anche studiato educazione artistica e si è specializzata in teatro. E’ una marionettista professionista con all’attivo vari spettacoli prodotti prima per la Jim Hanson e poi per la casa di produzione che ha fondato, la Other Hand. Direttrice artistica della storica rivista Weird Tales dal 2019 è stata presidente della Science Fiction and Fantasy Writers of America.
Oltre ai suoi numerosi racconti comparsi nelle varie antologie Strange Horizons, Asimov’s, Year’s bes l'autrice ha all’attivo altre due saga fantasy storiche: The Glamourist Histories e Ghost Talkers.
Mary Robinette Kowal, Luna implacabile (The Relentless Moon, 2020), traduzione di Stefano Giorgianni, Mondadori, collana Urania Jumbo 65, , euro 9,90, ebook 7,99.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID