Il mondo del cinema piange la scomparsa di Gene Hackman, leggendario attore americano, e di sua moglie, Betsy Arakawa. La coppia, e il cane della coppia, sono stati trovati senza vita nella loro residenza di Santa Fe, come riportato da fonti locali. Le autorità non hanno ancora divulgato dettagli sulle cause del decesso anche se sembra non si tratti di un delitto o di un suicidio.

Nato il 30 gennaio 1930 a San Bernardino, California, Hackman ha avuto una carriera cinematografica che ha attraversato oltre sei decenni. Dopo aver servito nei Marines, ha intrapreso la carriera di attore, raggiungendo la fama con il ruolo di Buck Barrow in Bonnie e Clyde (1967). La sua interpretazione del detective “Popeye” Doyle in Il braccio violento della legge (1971) gli è valsa l’Oscar come miglior attore. Un secondo Oscar è arrivato per il ruolo di “Little” Bill Daggett in Gli spietati (1992). Tra gli altri suoi film memorabili si annoverano La conversazione (1974) e Mississippi Burning – Le radici dell’odio (1988).

Gli appassionati di fantascienza lo ricordano nel ruolo di Lex Luthor in Superman, Superman II e Superman IV, in Abbandonati nello spazio del 1969, e nella parte del cieco in Frankenstein Jr.

Hackman era noto per la sua versatilità e la capacità di incarnare una vasta gamma di personaggi, dal poliziotto duro al criminale astuto. Si era ritirato dalle scene nel 2004, dedicandosi successivamente alla scrittura e ad altre passioni.