C'è stato un periodo, tra i primi anni del secolo e il 2014, in cui il duo Orci-Kurtzman sembrava essere dappertutto. Spinti inizialmente dal loro produttore J.J. Abrams, i due firmarono sceneggiature e produzioni di serie tv e film tra i maggiori successi del periodo.
Roberto Orci, Gaston di secondo nome e per l'anagrafe con l'accento acuto sulla i, è stato uno sceneggiatore e produttore messicano che ha segnato un'epoca. Nato a Città del Messico il 20 luglio 1973, la svolta per Orci è il sodalizio stretto con Alex Kurtzman ai tempi dell'università. Una carriera che comincia quando i due riescono a farsi assumere da Sam Raimi per scrivere sceneggiature di Hercules e poi di Xena.
Il grande salto arriva quando conoscono J.J. Abrams, insieme al quale cominciano a lavorare alla serie spionistica/cospirazionista Alias: è un grande successo, che per Abrams apre le porte alla produzione di Lost, mentre il duo Orci-Kurtzman chiusa Alias passa alla Fox dove creano Fringe.
È Michael Bay che li introduce al mondo del cinema con The Island, e li chiama di nuovo per Transformers.
Da quel momento sembrano essere dappertutto: Watchmen, Mission Impossible III, La leggenda di Zorro, Hawaii Five-0, Amazing Spider-Man 2. Nel 2009 il loro vecchio mentore Abrams li richiama per riportare al cinema Star Trek. Scrivono insieme le sceneggiature dei primi due film, ma qualcosa si è rotto: Kurtzman vuole fare Spider-Man 3, Orci vuole dirigere Star Trek 3. Seguendo questo obiettivo lascia altri progetti, ma il destino del film si complica. La sua sceneggiatura viene bocciata, la regia viene affidata a un altro, Justin Lin.
Ironicamente, anche il progetto per Spider-Man 3 svanisce, ma Kurtzman trova il “posto fisso” come manager di tutto il franchise televisivo di Star Trek. Orci sbanda, fa poche cose. Negli anni di maggior successo hanno accumulato miliardi di dollari: Orci si sposa, divorzia, si sposa di nuovo e divorzia di nuovo, questa volta con cause (reciproche) di accuse di violenza domestica.
Le sue ultime produzioni sono la serie Matador , che crea e in parte scrive, e le serie Scorpion e Limitless, che produce ma per le quali non scrive nulla.
Il 25 febbraio arriva la notizia della morte, nella sua casa di Los Angeles, per una malattia renale contro cui combatteva da tempo.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID