Una nuova antologia da Kipple è sempre un appuntamento interessante. Curata da Sandro Battisti, autore vincitore del Premio Urania, esce nella collana Avatar la raccolta di racconti L'innerspace e l'inumano – La Terza Frontiera.

Il libro fa seguito ad altre due notevoli antologie curate da Battisti, La prima frontieraLa volontà trasgressiva. Seconda frontiera.

In rigoroso ordine di lettura, gli autori presenti in questo volume sono: Maddalena Marcarini, Stefano Spataro, Maico Morellini, Yanuk Lurijame, Emiliano Maramonte, Giovanni De Matteo, Lukha B. Kremo, Marco Milani, Elisa Franco, Giulia Abbate, Franco Ricciardiello, Roberto Furlani, Carmine Mangone.

Il volume è disponibile in cartaceo e in ebook su www.kipple.it, nelle librerie e nei principali store online; la copertina è di Ksenja Laginja.

Il libro

La Terza Frontiera si colloca nel nostro innerspace. Qui l’inumano comunica con l’uomo usando un lessico da interpretare e genera un nuovo limes, il cui orizzonte appare come un vasto arenile prosciugato, un’aspersione di cenere psichica sparsa sopra i nostri cluster cognitivi: lasciandosi attraversare da ciò che umano non è, siamo arrivati al limitare di ogni intima interazione immaginabile, il buco nero dell’esistenza attira e fa precipitare nell’interiore.

L’innerspace non è soltanto una condizione interiore, è soprattutto l’introiettarsi di dimensioni sconosciute, spesso destabilizzanti, a contatto con

l’inconcepibile.

L'innerspace e l'inumano – La "Terza Frontiera", a cura di Sandro Battisti, pagg. 192, euro 15, ebook euro 3,95.