Dopo la pioggia di prodotti Marvel degli anni passati, ecco che il CEO di Disney, Bob Iger, mette un freno al Marvel Cinematic Universe con un tetto annuale ai prodotti supereroistici nel tentativo di lavorare sulla qualità e non sulla quantità. 

Andremo a diminuire lentamente il volume per arrivare, idealmente, a due serie tv all'anno invece delle quattro attuali e a ridurre le uscite cinematografiche dalle quattro annuali a due, massimo tre. E stiamo lavorando duro per perseguire questa strada.

Ha affermato Iger durante la riunione quadrimestrale con i vertici, aggiungendo che Marvel ha una coppia di buoni film per il 2025 e poi ci saranno nuovi Avengers, per cui siamo estremamente elettrizzati. Al momento il calendario di distribuzione dei prodotti Marvel vede quattro film programmati per il 2025 (Captain America: Brave New World, Thunderbolts, The Fantastic Four, e Blade) e altri quattro per il 2026, compreso il quinto, travagliato film dedicato agli Avengers; la decisione di Disney di togliere il piede dall'acceleratore porterà sicuramente a ulteriori cambi nella tabella di marcia, mentre la serie TV Agatha, spin-off di WandaVision dedicato al personaggio interpretato da Kathryn Hahn, resta nel limbo delle produzioni senza data di pubblicazione ed è stata definita da Iger un residuo di quello che di base è stato un desiderio del passato di incrementare il volume.