Zack Snyder è uno dei più importanti registi di questi ultimi dieci anni, noto soprattutto per la sua meticolosa attenzione ai dettagli e all’estetica artistica, a cui si unisce uno suo stile unico e vivido che mette in ciascuno dei suoi progetti cinematografici. Ha prodotto, attraverso la sua casa di produzione Cruel & Unusual Films, che ha co-fondato con la moglie e partner di produzione, Deborah Snyder numerosi film. Tra questi, Wonder Woman, che ha battuto numerosi record al botteghino e ha incassato oltre 800 milioni di dollari in tutto il mondo, film, interpretato da Gal Gadot e diretto da Patty Jenkins. Senza dimenticare Aquaman. Ma Snyder ha anche diretto Batman v Superman: Dawn of Justice, con Henry Cavill e Ben Affleck, Amy Adams, Jesse Eisenberg e Jason Momoa, che ha incassato oltre 800 milioni di dollari al botteghino mondiale. Il primo film DC Comics di Snyder è stato Man of Steel, prodotto da Deborah Snyder, Christopher Nolan e Emma Thomas, che ha incassato oltre 650 milioni di dollari in tutto il mondo.

Sofia Boutella in <i>Rebel Moon</i>
Sofia Boutella in Rebel Moon

Snyder è stato produttore esecutivo di Suicide Squad di David Ayer, con Will Smith, Jared Leto, Jai Courtney, Joel Kinnaman e Margot Robbie, ma ha prodotto anche 300: Rise of an Empire, diretto da Noam

Murro, uscito nel 2014, ed è il sequel del film del 2007 300, che Snyder ha scritto e diretto.

Tra gli altri suoi lavori, ricordiamo il fantasy d'azione Sucker Punch e Watchmen, basato sull'omonima graphic novel.

In occasione della presentazione del trailer di Rebel Moon – Parte 1: figlia del fuoco, a Colonia in Germania alla Gamescon, Zack Snyder ha risposto ad alcune domande al sito Tudum.com, per scoprire come è nata la storia di questo suo nuovo lavoro di fantascienza, che ha un cast composto da Sofia Boutella, Ed Skrein, Charlie Hunnam, Michiel Huisman, Djimon Hounsou, Staz Nair, Doona Bae, Ray Fisher, E. Duffy e la voce di Anthony Hopkins. Un sequel intitolato Rebel Moon – Parte seconda: The Scargiver uscirà il 19 aprile 2024.

Al regista di Justice League è stato chiesto prima di tutto da dove è nata l’idea di Rebel Moon e quali sono state le fonti di ispirazione per il film. Il regista ha risposto:

Adoro i film che mettono insieme una squadra. Adoravo questo genere di film quando ero piccolo, mio padre mi fece vedere La sporca dozzina e I magnifici sette. Ancor prima di vedere I Sette Samurai, ho visto I Magnifici Sette. Quindi ho sempre amato l’idea di queste squadre perdenti che vanno contro ogni probabilità. Anche al college, quando ci chiedevano che tipo di film avremmo fatto una volta usciti da scuola, io dicevo: ‘Farò un film su perdenti che formano una squadra’. Ma poi quest’idea è rimasta a lungo nel dimenticatoio. Ha visto la luce per un breve periodo, quando ho discusso di un potenziale film di Star Wars e poi, dopo Army of the Dead, sembrava che, durante la pandemia, si fosse davvero trasformato in un film.

Sulla scelta di girare la pellicola per Netflix e di mandarla in streaming, Snyder ha le idee chiare:

Perché realizzare questo film su Netflix invece del tradizionale modello per questo genere di franchise? Ci sono stati molti vantaggi per me nel farlo su Netflix. Primo, avevo avuto una grande esperienza con i film sull'esercito. Ho prodotto Army of Thieves e ho prodotto e diretto Army of the Dead, e sentivo che erano fantastici, quindi sono stati i primi a cui ho proposto l'idea. Sono sicuro che se avessero detto di no, sarebbe potuto finire altrove, ma erano molto entusiasti. E inoltre, la struttura di ciò che volevo fare con due film, con le uscite abbastanza ravvicinate, era una cosa che solo uno streamer poteva farlo.

Al regista di Man of Steel è stato chiesto anche cosa sia rimasto della storia iniziale che aveva pensato per l’universo di Star Wars e la risposta è stata:

Direi che alla fine è diverso quasi al 100% da quello che avevo previsto per Star Wars. Voglio dire, a parte il concetto di base degli agricoltori: arrivano i cattivi, vogliono il cibo degli agricoltori, gli agricoltori dicono di no, torneranno, costruiranno un esercito e combatteranno. Quella era l'idea di base, ma quello che succede dopo è tutto diverso.

Su Sofia Boutella, la protagonista del film, Snyder rivela che:

Lei è più di quanto avrei mai potuto sperare. Onestamente, l'ho proposta fin dall'inizio. L'avevo in mente per vari motivi: mi succede con il casting. La sua performance è sorprendente. Ed è una gioia lavorare con lei. Ama anche gli aspetti mitologici del personaggio e nella sua roulotte ha messo tutte le illustrazioni. Si è semplicemente immersa e non ha avuto paura di tagliarsi i capelli.

A proposito di Ed Skrein, che interpreta il cattivo del film, il regista ha detto:

È un pazzo in questo film, ma come persona è incredibilmente disciplinato, devoto e meticoloso. Ma il suo personaggio, Noble, è completamente sconvolto. La cosa bella del personaggio è che, a differenza del cattivo tradizionale, è lo status quo. Lui è il governo. Non è un fuorilegge o un criminale. Rappresenta la legge e l'ordine. Quindi non sta scappando da nulla. Non si nasconde da nulla. Tutti si nascondono da lui. È una dinamica interessante per un cattivo ragazzo e lui l’ha davvero abbracciata. E l'addestramento, ovviamente, lui e Sofia hanno svolto il 99% dei combattimenti da soli e hanno fatto un lavoro fantastico.

Se c’è una c’è una cosa che i fan hanno imparato da Snyder è che si aspettato da lui una versione Director’s Cut di tutti i suoi film e la domanda non poteva che essere: ci sarà anche per Rebel Moon una Director’s Cut?

“La Director’s Cut – ha confermato il regista – ha circa un'ora di contenuti extra, quindi penso che sia una versione legittima dell'universo esteso. Puoi vedere davvero molto. È solo come un dipinto più grande. La Director’s Cut è un'immersione profonda, cosa che notoriamente ho fatto durante tutta la mia carriera. Non so come sono finito nel mondo del Director’s Cut, ma quello che posso dire è che, per me, il Director’s Cut è sempre stato qualcosa per cui ho dovuto lottare in passato e nessuno lo voleva. E con Netflix abbiamo girato scene solo per il Director’s Cut.

Non resta che attendere il prossimo 22 dicembre per questa nuova avventura cinematografica di Zack Snyder, con Rebel Moon – Parte 1: figlia del fuoco su Netflix.