Con un numero così pieno di "nove" non poteva mancare un racconto di Dario Tonani ambientato su Mondo9, naturalmente, che va a fare compagni a due racconti di autori nuovi per il pubblico italiano ma insigniti dei premi più prestigiosi: Se ti trovi a parlare con Dio dagli del tu, di John Chu, vincitore del Nebula e finalista all'Hugo, e lo splendido Il test del coniglio di Samantha Mills, sul tema dell'aborto e in generale dei diritti, vincitore sia dell'Hugo che del Nebula.
Nella saggistica Antonino Fazio affronta un tema particolare: la tesi secondo cui l'universo sarebbe la simulazione di un computer. Mauro Gaffo esordisce su Robot con un saggio sulle città nella fantascienza, Alessandro Fambrini parla di Borges e Laura Coci, con l'introduzione al suo libro Fantascienza, un genere (femminile) delle donne della sf. La copertina è di Daniele Gay, intervistato da Maurizio Manzieri, mentre Walter Catalano si occupa della serie La caduta della casa degli Usher.

Robot 99
Il libro
Gli Stati Uniti si sono sempre posti come un esempio da seguire sui diritti umani e civili, ma negli ultimi anni sempre più spesso si trovano a chiedersi se davvero possono interpretare questo ruolo, messo in crisi in modo evidente dalle proteste del movimento Black Lives Matter, ma anche da leggi promulgate da singoli stati che limitano i diritti, per esempio quello delle donne di abortire. Si confronta con quest’ultimo tema il racconto premio Hugo e Nebula di Samantha Mills, Il test del coniglio, mentre col tema del razzismo, anche della polizia, si scontra John Chu con Se ti trovi a parlare con Dio dagli del tu, premio Nebula. Su temi adiacenti si muovono Dario Tonani, che parla di maternità anche se non esattamente umana, e Claudio Chillemi col suo protagonista “fluido” costretto dalla società ad assumere un’identità definita. L’identità è anche il problema di Max nel racconto di Alessandro Massasso, mentre Italo Bonera affronta una cospirazione religiosa. E Lorenzo Crescentini ci porta almeno su un altro pianeta, ma non rilassatevi, anche quella non sarà una passeggiata.
L'autore
Fondata da Vittorio Curtoni, Robot è una delle riviste di fantascienza italiane più prestigiose, vincitrice di un premio Europa e numerosi premi Italia. Dal 2011 è curata da Silvio Sosio.
Silvio Sosio, Robot 99 , Delos Digital, Robot 99, isbn: 9788825427264, ebook formato kindle (su Amazon.it) o epub (sugli altri store) , Euro € 6,99 iva inclusa
Ebook disponibile
Acquistalo subito su uno dei seguenti negozi online:
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID