Nell'universo di Wild Cards, un virus alieno muta alcuni e concede superpoteri ad altri. Si tratta di una serie di storie creata da alcuni scrittori americani, coordinati da George R. R. Martin con l'aiuto di Melinda Snodgrass. La serie iniziale di dodici volumi è stata pubblicata dalla Bantam Books, tra il 1987 e il 1993, prima di passare alla Baen, che ne ha pubblicato altri tre volumi tra il 1993 e il 1995. È quindi passata alla iBooks che ha pubblicato due nuovi volumi e una ristampa dei primi sei e infine alla Tor Books che ha continuato la serie pubblicando quattro nuovi volumi.

Di questa saga è ora uscito un nuovo libro sul mercato anglosassone, nello specifico un’antologia intitolata Pairing Up e curata proprio da Martin.

Un virus alieno devasta il mondo, i suoi risultati casuali come una mano di carte. Quelli infetti pescano la regina nera e muoiono, pescano un asso e ricevono superpoteri, oppure pescano il jolly e sono stranamente mutati.

Tuttavia, la natura umana regna sovrana. E una delle pulsioni umane più durature è la ricerca dell'amore. Sia gli assi che i jolly vogliono trovarlo o l'hanno perso… o forse vuoi solo usarlo per guadagno personale. Pazzo, non convenzionale, commovente, strano e così familiare, questo è l’amore, in stile Wild Cards.

Le trame dei racconti vanno da una ladra di gioielli che seduce un attore popolare solo per poter rintracciare un tesoro perduto da tempo a un adolescente intrappolato nel corpo di una lumaca gigante, che tenta di conquistare il suo amore alla Cyrano de Bergerac. Oppure, c’è un uomo che scopre il suo scopo nella vita dopo aver incontrato una bellissima donna farfalla e ancora un giovane eroe a cui è stato conferito l'orrendo nome di Eroe McHeroface chetrova conforto tra le braccia di un'astrologa che nasconde i suoi poteri unici.

Pairing Up è il modo in cui i Wild Cards affrontano l'amore – trovandolo, cercandolo, perdendolo o raggiungendolo – mentre gli assi e i jolly entrano nel gioco con la posta più alta di tutti: commettere sul desiderio del loro cuore.

L’antologia presenta racconti di Kevin Andrew Murphy, Christopher Rowe, Marko Kloos, Melinda M. Snodgrass, Bradley Denton, Walton Simons, Peter Newman, Gwenda Bond e David Anthony Durham.