Non era una novità che nel dicembre di quest'anno si sarebbe concluso il contratto di Bob Iger, presidente storico della Disney dal 2005, ma è stato l'annuncio ufficiale di ieri a sorprendere gli analisti di settore: Iger lascia da subito la poltrona di CEO per diventare il direttore creativo della major fino alla fine del contratto e nel contempo facilitare il passaggio con il suo successore Bob Chapek.
Bob Iger
![](https://www.fantascienza.com/imgbank/fullpage/202002/37602-bob-iger-disney-ceo-e1582742650934.jpg)
Iger si era unito alla Disney nel 1996, per poi prendere il posto del suo predecessore Michael Eisner, che era stato CEO dal 1984 al 2005. E i risultati si erano visti subito: acquisizione della Pixar per 7,6 miliardi di dollari, della Marvel per 4 miliardi e la Lucasfilm per altri 4 miliardi, senza contare il mega acquisto della Fox e relative ramificazioni a esclusione di Fox News (ovviamente), per 71,3 miliardi. Così se fino al 2005 il capitale azionario della Disney era di cinquantacinque miliardi di dollari, al gennaio di quest'anno era arrivato a 260 miliardi e alla data di martedi scorso è fisso sui 231 miliardi. Infine, solo nel 2019 la Disney aveva incassato 13 miliardi al box office mondiale, con sette film da un miliardo di incasso.
Bob Chapek
![](https://www.fantascienza.com/imgbank/fullpage/202002/37603-bob-chapek-named-ceo-of-the-walt-disney-company-effective-immediately-bob-iger-assumes-executive-chairman-role-through-2021.jpeg)
Chapek lavora in casa Disney dal 1993 ed è attualmente presidente delle sezioni parchi, esperienze e prodotti dal 2018. Il Los Angeles Times lo descrive come un boss con uno stile manageriale diretto e una profonda esperienza operativa in molteplici rami della major, dai parchi divertimenti al merchandise fino all'home entertainment e la distribuzione cinematografica. Chapek viene definito come impegnato, focalizzato e appassionato dei prodotti e della cultura Disney, senza contare che sovraintende 170 mila impiegati e ha guidato una enorme espansione delle attrazioni di Star Wars nei parchi di Anaheim e Orlando e il controllo di tutte le navi da crociera della major.
Malgrado l'annuncio repentino, per gli analisti Chapek è la scelta migliore: conosce il mondo degli affari Disney da una prospettiva internazionale nonché operativa e di sviluppo. Inoltre è stato lui a prendere i marchi Pixar, Marvel e Star Wars e farli funzionare con successo attraverso tutti i business correlati.
Il passaggio di consegne
![](https://www.fantascienza.com/imgbank/fullpage/202002/37604-chapek.jpeg)
Come ha dichiarato Iger, Chapek è il settimo CEO in cento anni di storia della compagnia e si è dimostrato eccezionalmente qualificato per guidarla verso il prossimo secolo. Quello che però manca al momento al nuovo presidente è una conoscenza di tutto l'essenziale comparto creativo, tra cinema, serie tv e in streaming, animazione e tutto quello che riguarda l'universo narrativo Disney, Star Wars, Pixar, Marvel, senza dimenticare tutte i titoli e franchise acquisiti dalla Fox, questo è il motivo per cui Iger rimarrà come sovraintendente al reparto creativo fino a dicembre, per far sì che possa impossessarsi di una parte vitale per la major e farla sua. Infine, la notizia potrà essere stata una sorpresa per i media, ma in casa Disney la decisione era già stata presa mesi fa.
A dicembre la Disney avrà un nuovo uomo al comando, non ci resta che scoprire cosa ci riserva il futuro.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID