Norman Spinrad
Norman Spinrad
Tirando le somme del discorso, direi soltanto (e banalmente) che la narrativa (tutta) vive di convenzioni; e che quindi non può esistere una “vera” narrativa in contrapposizione ad altre “false”, sono tutte “vere” e il valore d’una narrazione dipende solo dalla qualità artistica intrinseca, nonché dai canoni critici dell’epoca in cui è scritta. Pertanto: da un punto di vista critico credo errato sostenere che il romanzo debba essere all’americana o alla francese o all’italiana o d’azione o thrilling o noir eccetera: roba di mode e di mercati. Il romanzo deve necessariamente restare “interessante”, e sicuramente ha bisogno di “avventura”. Ma attenzione: questi elementi non si creano soltanto con un’esplorazione spaziale o con la ricerca spasmodica dell’assassino o con il crollo totale della finanza mondiale. Non esiste un unico modulo narrativo (per fortuna). L’“avventura” (concetto amplissimo) può essere anche “interiore”, e condurre a scoperte e agnizioni almeno altrettanto soddisfacenti.

Nel nostro fantascientifico ambito i casi sono rari, ma potrei tranquillamente citare romanzi di pura fantascienza già… alquanto “vagabonda”, risalenti a decenni or sono: capolavori quali Quarta fase (1969) di R.A. Lafferty,  Dhalgren (1977) di Samuel Delany, Tutti a Zanzibar di John Brunner (1968). E non va dimenticata la sf sperimentale degli autori New Wave degli anni Sessanta e Settanta, assimilata in diverse gradazioni anche da alcuni autori italiani. Mi piace riportare alcune frasi – che esprimono tre concetti importanti – dalla “Introduzione” di Norman Spinrad per l’antologia Cristalli di futuro da lui curata (“Galassia” n. 211, Ed. La Tribuna, Piacenza, 1976). Il volume presentava racconti di nomi notissimi: Moorcock, Aldiss, Spinrad, Ellison, Silverberg, Sladek, Disch, Farmer e altri.

“Ciò che tutti questi scrittori hanno in comune è il fatto di lavorare in modo del tutto indipendente e al di fuori di qualsiasi influenza massificante (…) Di tutti i movimenti letterari possibili, quello che comporta uno spostamento verso sempre più ampie diversità di stile, tematiche, forma e filosofia, sarà sempre il più difficile da accettare per i tradizionalisti (…) In fondo la New Wave non è una vera e propria corrente, ma una eterna marea antica quanto l’anima dell’uomo”. 

E dunque oggi: narrativa vagabonda, divagante? Chissà. Ma c’è posto anche per lei. Benvenuta!