
Nel cercare di trarre un bilancio della manifestazione è necessario sottolineare l’abbondanza dei contenuti, peraltro di notevole spessore e interesse, e l’enorme varietà della galleria di fantastico presentata (dalla narrativa al cinema, dal fumetto alla musica, dalla televisione alla poesia).
Per contro, va rilevato come l’affluenza di pubblico sia stata inferiore alle attese, specie alla luce di quanto l’evento era stato pubblicizzato, attraverso canali web e non.
Si è trattato comunque di una prima edizione, e la storia insegna che le rassegne completamente nuove faticano ad attecchire presso il grande pubblico (basti pensare agli inizi di Science plus Fiction).
Staremo a vedere come andranno le cose all’FFM 2013.
Note
[i] http://teatro.mohole.it, http://scuola.mohole.it
[ii] Il Manifesto del Connettivismo è reperibile su NeXT-Station
[iii] Il video è disponibile su Youtube
[iv] Rispettivamente Urania n°1521 e Urania n°1574.
[v] I quattro episodi possono essere acquistati su Amazon
[vi] Il racconto è uscito, tra l’altro, su Delos n°133
[vii] Sia il promoclip che l’omaggio al Connettivismosono visibili su Youtube.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID