L’esordio nel mondo degli e-book da parte di WePub Editori Nativi Digitali porta la data del 28 febbraio. Il primo romanzo curato dalla neonata casa editrice è un urban fantasy post apocalittico, connubio non frequente nell’ambito del genere fantastico.
Attraverso un mix di italiano e dialetto locale, Ultimo orizzonte di Valentina Coscia racconta una storia d’ispirazione autoctona, ambientata fra il mare della Liguria e una delle sue maggiori città: La Spezia. Figure leggendarie e personaggi tratti dalla tradizione cittadina si muovono fra rovine semi-sommerse e rituali del passato e del futuro.
La sinossi. Una città minacciata dal mare, una dea assetata di sangue e il destino di tutti nelle mani di un uomo che non vuole accettare nemmeno il suo. Benvenuti a Spéza, dove il confine tra la vita e la morte è la muagia, l’imponente muraglione che impedisce alle acque di inghiottire la città. Dove le barche attraccano ai balconi dei palazzi semisommersi e tutto ciò che resta del Mondo di Prima sono lamiere arrugginite e relitti incrostati. Dove un’antica e terribile divinità si è risvegliata da un sonno durato secoli e ora vuole la sua vendetta: l'unico in grado di fermarla è l’ultimo dei massacàn, i custodi della muagia. Bettole galleggianti, riti proibiti, tesori sommersi, leggende dimenticate: benvenuti a Spéza, non la scorderete tanto facilmente.

Valentina Coscia , Ultimo orizzonte, WePub, Euro 2.99, 177 pagg. ADE., epub con Social DRM.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID