Da un paio di giorni è online, al consueto indirizzo www.fantascienza.com/catalogo, la nuova versione del Catalogo della Letteratura Fantastica, con importanti novità. La prima, innanzitutto: il nome, che cambia in Catalogo Vegetti della Letteratura Fantastica dopo gli accordi con gli eredi di Ernesto Vegetti, della cui opera il Catalogo è la continuazione. Un altro importante risultato dei raggiunti accordi è che sono state inseriti nel catalogo tutti i contenuti che erano stati fermati in quanto soggetti a copyright, come le oltre 12.000 trame, le classificazioni per generi e altro. Inoltre nelle schede dei volumi ora sono indicati i "credits" del compilatore della scheda.
Ricerca più sofisticata
È stata potenziata la funzione di ricerca, che ora può essere eseguita su porzioni del database - per esempio solo autori, o solo narrativa - ma che permette anche di cercare numeri ISBN o numeri di una collana: per esempio, se si vuole sapere cosa conteneva il numero 745 di Urania, basta scrivere "Urania 745".
È disponibile anche il plug-in di ricerca per Firefox e altri browser compatibili, che permette di fare le ricerche direttamente dal box sulla destra del browser senza aver aperto il sito in precedenza.
Per i collezionisti
Nuovi generi: c'è bisogno di voi
Naturalmente tutto questo è nuovo: quindi le opere sono tutte da catalogare. Contiamo sul vostro aiuto!
Molto lavoro da fare
Naturalmente il grosso problema ora è il fatto che il Catalogo è aggiornato fino a fine 2009. C'è molto da fare per recuperare il tempo perduto: a breve verrà messo online anche il sistema per l'inserimento delle schede, in modo da mettere in grado di farlo chi vuol partecipare a questa grande opera.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID