
Per concludere l'intervista, non possiamo non rilevare che il panorama che risulta dal volume dimostra comunque una certa organicità e completezza, pur nell’odierna situazione fluida e – come appare anche da questa intervista – affrontando temi vari e complessi, ma decisamente affascinanti. La conclusione in quarta di copertina su “un affresco teorico di ricchissima intensità argomentativa che lo rende una pietra miliare negli studi del settore” è pomposa e un po’ troppo dettata dal marketing, ma in fondo non troppo lontana dal vero. In attesa della domanda epocale che pose Paul Valéry (1871-1945): l’Europa diventerà quello che in realtà è, cioè un piccolo promontorio del continente asiatico?
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID