Ma torniamo ad Iron Man che nasce, come personaggio, nel 1963 dalla collaborazione tra Stan Lee (il principale genio creativo della Marvel degli anni ’60), Larry Lieber (sceneggiatore e fratello di Stan Lee), Don Heck e Jack Kirby (il disegnatore responsabile della maggior parte dei personaggi “storici” della Marvel). Dopo aver inizialmente diviso con Capitan America le pagine della serie Tales of Suspense e con Sub Mariner la serie Iron Man and Sub-Mariner, passa ad avere una testata tutta sua dal 1968 con The Invincibile Iron Man, giunta fino ai giorni nostri anche se con diversi azzeramenti della numerazione. Appare però subito anche nella testata The Avengers, il supergruppo di cui non solo è tra i membri fondatori, ma di cui sarà molto spesso il principale finanziatore.È interessante notare come Tony Stark, l’uomo che prima ha creato e poi indossato l’armatura di Iron Man, sia stato l’unico dei supereroi “storici” della Marvel privo di veri e propri super poteri. Tutti gli altri hanno avuto la fortuna (o la sfortuna nel caso di alcuni) di acquisire dei poteri o di averli per via genetica: Tony Stark no. È un uomo fisicamente normale, che fa la sua differenza nel mondo grazie al suo ingegno creativo e alla sua posizione sociale, che poi si traduce praticamente nell’avere grande e comoda disponibilità di soldi. La sua arma è la tecnologia che lui stesso si crea.Curioso notare come il personaggio equivalente nell’universo DC Comics sia Batman. Entrambi non hanno poteri, entrambi fanno affidamento sulla loro mente (da grande inventore uno e da grande detective l’altro) ed entrambi usano per combattere il crimine dei gadget tecnologici. Le somiglianze non finiscono qui: entrambi sono ricchi grazie ai loro genitori ed entrambi sono dei playboy di successo (del resto tutti i ricchi sono playboy di successo e non solo nei fumetti).Iron Man ha un’altra particolarità nell’universo a fumetti della Marvel: è sempre stato,

Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID