Durante la recente Indiana Comic Convention che si è tenuta dal 14 al 16 marzo ad Indianapolis, Jonathan Frakes, attore e regista dell'universo di Star Trek, ha dato degli aggiornamenti sul prossimo progetto della proprietà intellettuale che lo vede coinvolto. Frakes, che ha iniziato la sua avventura nella federazione dei pianeti uniti nel 1987 interpretando il primo ufficiale della Enterprise William Ryker in Star Trek: The Next Generation, è poi rimasto all'interno della grande famiglia trekkie comparendo con dei cameo in ogni altra serie di Star Trek (eccezion fatta per Discovery, in cui è stato comunque coinvolto come regista) e dirigendone film (come Primo Contatto nel 1996 e L'insurrezione nel 1998) ed episodi di TNG, Deep Space Nine, Voyager, la summenzionata Discovery, Picard e Strange New Worlds. Non stupisce quindi che Frakes sia accreditato tra i registi della nuova serie di Star Trek Starfleet Academy, spin-off creato da Gaia Violo che vede Alex Kurtzman nel ruolo di showrunner e che dovrebbe arrivare su Paramount+ entro la fine dell'anno o all'inizio del 2026. Parlando della serie, l'attore e regista ha lodato il cast:
Beh, prima di tutto ci sono una sacco di stelle del cinema coinvolte, e credo che sia una grande idea. Ci sarà Holly Hunter [Lezioni di piano], ci sarà Paul Giamatti [Cinderella Man – Una ragione per lottare], sono entrambi favolosi. Ci saranno Robert Picardo [il Dottore di Star Trek: Voyager] e Tig Notaro [che riprenderà il ruolo già interpretato in Discovery].
Frakes, che ha la nomea di essere prono agli spoiler durante gli eventi, ha poi scherzato sul fatto che in Starfleet Academy ci sarà un'astronave, e di non poter dire di più, ma ha affermato che il set della nuova serie sarà tra i più grandi della storia di Star Trek e che nonostante la storia si concentri sui nuovi cadetti della Federazione, la serie non sarà pensata per un pubblico di giovani adulti, ma che, anzi, è più per lo zoccolo duro dei fan
.
3 commenti
Aggiungi un commentoDa accanitissimo fan di Star Trek, posso dire che il mio interesse per questa serie rasenta lo zero, spero di sbagliarmi...
In altri tempi avrei aspettato con trepidazione una serie sull' Accademia ma essendo uno spin-off di quel capolavoro di Discovery e con protagonista lo scialbo personaggio body-positive di Tilly, lo guarderò come guardo tutto del francise (compreso Prodigy... a 57 anni ...), ma senza nessuna aspettativa. E siccome mi piace giocare a fare l'indovino, immagino che ci sarà una vecchia conoscenza a fare da nave scuola, magari rispolverano la Voyeger, vista la presenza di Picardo... Del resto le astronavi di 800 anni nel futuro si governano da se, o con gli ologrammi senzienti, o con i pronipoti di Data, quindi dove potrebbero farsi le ossa gli obsoleti equipaggi organici se non nell'equivalente della nostra Nave Scuola San Marco?
Tutte fandonie. Il fandom e i fan volevano una nuova serie basata sull'Enterprise capitanata da 7di9. Già hanno insultato con il refit della Titan, inutile e sbagliato. In più ora pensano di sapere cosa i fan vogliono? Una serie "teen"? baah.....
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID